Influence realm
Emiliano Blangero
Emiliano Blangero, talentuoso pianista, ha iniziato a suonare da bambino, trasformando la sua passione in una carriera musicale. Su Instagram, crea visibilità e opportunità lavorative, collaborando con artisti come Michele Morrone e Lazza. Emiliano si impegna a crescere ulteriormente e sogna di intraprendere un tour mondiale nei prossimi 5 anni. A adesso 70 000 followers su Instagram e 84 000 followers su Tik Tok.

Intervista con Emiliano Blangero
Protesti brevemente spiegare quello che fai?
Ciao, allora io sono Emiliano Blangero. Ho iniziato a suonare il pianoforte all'età di 4-5 anni perché avevo un pianoforte in casa; mia madre, anch'essa una pianista amatoriale, suonava come hobby. Mi ha insegnato all'inizio, e ho cominciato così a suonare. Successivamente, ho iniziato a studiare in una scuola della mia città e sono poi entrato al Conservatorio a Torino. Ho scelto di approfondire la passione per il pianoforte, capendo che era ciò che volevo fare nella vita. Ho deciso di trasferirmi a Torino per intraprendere questo percorso. Attualmente, sto concludendo il mio percorso al Conservatorio, e la mia principale fonte di reddito è la musica. La mia passione è diventata il mio lavoro, e presto concluderò il mio percorso di studi.
Come hai iniziato a condividere la tua musica su Instagram?
Ho cominciato a condividere la mia musica su Instagram praticamente da subito, quando ho iniziato il mio progetto musicale in modo serio e concreto. Ho utilizzato Instagram fin dall'inizio.
Qual è il ruolo di Instagram nella tua carriera musicale? Come integri la tua presenza su Instagram nella tua visione generale della tua carriera musicale e artistica?
Il ruolo di Instagram nella mia carriera musicale è molto importante. Mi ha permesso di farmi conoscere e sviluppare molti contatti lavorativi, collaborazioni ed esperienze nuove. Instagram e ha giocato un ruolo centrale nel farmi conoscere, creando visibilità sia tra chi può amare la mia musica sia tra gli addetti ai lavori. La piattaforma è stata cruciale per creare opportunità lavorative.
Quale tipo di collaborazioni hai avuto finora?
Parlavo di collaborazioni sia con altri artisti, come ad esempio l'attore e cantante Michele Morrone, con il quale ho lavorato su alcuni suoi brani, sia con il cantante italiano Lazza, con il quale ho fatto un tour nei palazzetti più importanti d'Italia. Ho collaborato anche con realtà discografiche musicali, che mi hanno notato attraverso i social, specialmente Instagram.
Come gestisci la bilancia tra esprimere la tua creatività in modo autentico e soddisfare il pubblico di Instagram?
Cerco sempre di mantenere un equilibrio tra la mia creatività e ciò che il pubblico di Instagram apprezza. Veicolo la mia musica e altri contenuti personali cercando di adattarli ai trend del momento e alle preferenze delle persone, senza però compromettere la mia autenticità.
Come interagisci con i tuoi followers su Instagram?
Spesso posto storie interattive, dove chiedo domande riguardo alla mia musica e ai miei progetti. Questo modo di interagire avviene principalmente attraverso le storie di Instagram.
Hai mai ricevuto feedback che hanno influenzato la tua musica?
Sì, ultimamente ho sviluppato una tecnica dove mi affido molto ai feedback del mio pubblico. Ad esempio, la mia scelta di pubblicare un brano è influenzata dai commenti e dalle reazioni delle persone a riguardo. Questo approccio è centrato sulla comprensione delle preferenze del mio pubblico, che sono i potenziali fruitori della mia musica."
Dove ti vedi tra 5 anni?
Tra 5 anni, mi vedo spero in giro per il mondo e per l'Italia in tour con la mia musica. Voglio far conoscere il mio progetto, ampliare il mio pubblico e portare la mia musica a un livello più ampio. Spero di riuscire a concretizzare un vero e proprio tour musicale.