top of page

"Grazie ai social media, non rappresento più nessuno, nessun mezzo di comunicazione, nessun marchio. Sono solo me stesso."

Sophie Fontanel, icona della moda e autrice di successo

81fb167e2b6eb77ffa502ccf767200a54c0893c6_edited.jpg

Scintillio Digitale: Bellezza, Moda e Rivoluzione degli Standard

I social media hanno svolto un ruolo cruciale nella ridefinizione degli standard estetici in Italia e in Francia, andando oltre la semplice moda per diventare un'espressione profonda di sé e un'estetica di vita. Su Instagram, gli influencer sono diventati maestri dell'influenza, condividendo non solo consigli di abbigliamento, ma anche la loro visione personale della bellezza.

In Italia, la moda è considerata una vera forma d'arte, dove artigianato eccezionale e creatività si fondono. Gli influencer italiani, come Chiara Ferragni, hanno contribuito a ridefinire gli standard di bellezza mettendo in risalto la diversità e l'unicità. La loro capacità di fondere le tradizioni dell'abbigliamento con elementi contemporanei offre una rappresentazione autentica della bellezza italiana, sottolineando che la vera eleganza risiede nella diversità.

Dall'altra parte delle Alpi, in Francia, la moda è un'espressione dell'eleganza senza tempo e dello stile parigino. Gli influencer francesi, come Caroline Receveur e Jodie La Petite Frenchie, ampliano la nozione di bellezza presentando prospettive diverse. Dimostrano che la vera bellezza risiede nella fiducia in se stessi e nell'accettazione della diversità, andando oltre gli standard tradizionali.

La diversità culturale e stilistica celebrata sui social media ha anche permesso di decostruire le tradizionali norme di bellezza. Gli influencer, che siano in Italia o in Francia, hanno contribuito ad ampliare la definizione della bellezza mettendo in risalto tratti unici e caratteristiche individuali. Così, la moda diventa una forma di espressione personale che celebra l'unicità di ognuno.

Tuttavia, è importante notare che questa ridefinizione degli standard di bellezza non è priva di sfide. La pressione sociale intrinseca ai social media può talvolta creare aspettative irrealistiche. Alcuni critici sottolineano che nonostante la diversità celebrata, ci sono ancora sfide da affrontare per promuovere una rappresentazione autentica e inclusiva della bellezza su queste piattaforme.

bottom of page