top of page

Il crollo dell'Impero Ferragni ? 

Quando sei un influencer, non puoi permetterti alcuni errori, e tanto meno quando sei Chiara Ferragni. La scoperta della truffa Balocco-Pandoro ha scosso l'Italia.

1686906258-pandoro-ferragni.jpg

La notizia ha sconvolto tutti i seguaci di Chiara Ferragni. Infatti, è stata aggiunta al registro degli indagati per truffa aggravata in riferimento al caso del pandoro. Inizialmente, Chiara Ferragni aveva deciso di triplicare il prezzo del pandoro per donare una parte significativa dei ricavi all'ospedale Regina Margherita a Torino, al fine di sostenere le cure dei bambini. Tuttavia, dopo un'analisi dell'Antitrust, è emerso che Chiara Ferragni non ha mai inviato i soldi ricavati da questa campagna pubblicitaria. Per queste ragioni, il suo impero sembra crollare, sta perdendo molti followers e credibilità come figura di influencer attiva sui social media.

Il marchio Chiara Ferragni è stimato a 40 milioni di euro, rendendola la seconda italiana più remunerata su Instagram dopo Khaby Lame, con un compenso che può superare i 90.000 euro per post. Tuttavia, questo diventa un problema evidente poiché, nonostante i considerevoli profitti derivanti dai suoi social network, l'account di Chiara Ferragni ha registrato una perdita di 20 milioni di interazioni e oltre 210.000 follower. La situazione peggiora ulteriormente quando Chiara perde il suo primo sponsor con Safilo, seguito successivamente da Coca-Cola. Questo rappresenta una decadenza significativa del suo impero economico.

Per la prima volta, Chiara decide di non partecipare alla Fashion Week di Milano, preferendo "staccare" con la famiglia durante il weekend. Questo evento ha un impatto devastante anche sulla sua famiglia, con il rapper Fedez, suo marito, che perde 119.000 follower e sotto ogni commento si diffonde l'odio. I Ferragnez vengono ora trattati come truffatori. Questo crollo di Chiara riflette un fenomeno più ampio, definibile come il fenomeno del "deinfluencer", in cui molti influencer vedono la loro credibilità erosa a causa di truffe nelle campagne pubblicitarie. Questa situazione mette in evidenza i rischi associati al marketing degli influencer.

Per risolvere questo problema, Chiara Ferragni ha pubblicato un video di scuse sulla sua pagina Instagram, affermando di aver agito in buona fede e che intende contestare la causa in tribunale per difendere la sua posizione. Ha anche annunciato che tutti i soldi che verrebbero detratti dalla multa che avrebbe dovuto pagare saranno donati all'ospedale.

bottom of page