top of page

Due donne di successo: Chiara Ferragni (Italia) e Léna Mahfouf (Francia)

77ee44f_1689768927272-chiara-ferragni.jpg
Lena-Mahfouf-s-explique-sur-son-absence-des-reseaux-sociaux.jpg

Studio di caso: Chiara Ferragni (Italia) vs Léna Situations (Francia)

Lo studio di caso su Léna Situations e Chiara Ferragni nella sezione della moda degli influencer in Francia e in Italia offre una rappresentazione completa della cultura e dello stile. Come figure influenti, hanno superato i confini nazionali, illustrando l'impatto internazionale degli influencer di moda. La loro diversità di stili, la loro capacità di adattarsi all'evoluzione dell'industria, le prestigiose collaborazioni con marchi e la loro influenza sulle norme di bellezza le rendono modelli ispiratori per le giovani generazioni. Esaminando questi due casi, si ottiene una visione significativa di come queste influencer plasmano l'industria della moda e ridefiniscono gli standard culturali nei loro rispettivi paesi.

"Fenomeno Ferragni"
 

Chiara Ferragni, nata il 7 maggio 1987 a Cremona, Italia, è una rinomata imprenditrice, fashion blogger e icona dell'influencer nel suo paese. Il suo percorso nel mondo della moda ha avuto inizio quasi 10 anni fa con l'apertura del blog "The Blonde Salad". Inizialmente incentrato sulla documentazione della sua vita tra gli studi a Milano e i weekend in famiglia a Cremona, il blog ha poi focalizzato la sua attenzione sugli outfit e i consigli di moda, diventando uno dei più seguiti in Italia. ​ La determinazione di trasformare la sua passione in una professione ha radici nell'infanzia di Chiara, dove ha ereditato l'amore per la moda e la fotografia dalla madre, una venditrice di moda appassionata. ​

 

Dopo appena un anno dall'apertura del blog, Chiara è stata invitata agli MTW Trl Awards, presentando la sua linea di scarpe e ottenendo notevole visibilità. Il marchio "The Blonde Salad" ha conosciuto una crescita rapida, con Vogue che l'ha segnalata come "blogger of the moment" nel 2011. Nel 2013, Chiara ha pubblicato il libro "The Blonde Salad. Consigli di stile dalla fashion blogger più seguita del web", mentre il suo blog ha raggiunto cifre impressionanti con oltre 1 milione di visite al mese. ​

 

Nel 2014, anticipando l'ascesa di Instagram nel panorama digitale, The Blonde Salad ha spostato la pubblicazione degli outfit esclusivamente sulla piattaforma, contribuendo in modo significativo al successo finanziario del brand. Il blog si è poi espanso in nuovi temi, riflettendo la vita personale di Chiara, che nel frattempo si è fidanzata con Fedez e ha dato alla luce il loro figlio Leone. Successivamente, la famiglia si è arricchita con l'arrivo della loro bambina Vittoria.

 

Oggi, su Instagram, Chiara Ferragni condivide ampiamente la vita della sua famiglia, mostrando momenti con i suoi bambini. Questo solleva la questione dell'intimità di un'influencer, della sua autenticità e della sua sfera privata. La riflessione verte sul dove tracciare il limite e quale sacrificio sia necessario compiere per ottenere ancora più visibilità. ​​

 

Nonostante il cambiamento del panorama digitale con l'avvento di Instagram, The Blonde Salad si è adattato con successo. Chiara Ferragni è diventata brand ambassador per Amazon moda, Pantene e Intimissimi, posando anche come modella per Vanity Fair negli Stati Uniti. ​

Chiara partecipa attivamente alle Fashion Week da quando è entrata nel mondo della moda. Per quanto riguarda il Met Gala, Chiara Ferragni ha fatto la sua prima apparizione nel 2015, un prestigioso evento organizzato da Anna Wintour. Il suo ritorno nel 2022, accompagnata dal marito Fedez, segna un ulteriore consolidamento del suo ruolo nel mondo della moda e la sua crescente influenza nel settore. La storia di Chiara Ferragni è un esempio di determinazione, adattabilità e successo nel perseguire la propria passione. ​

Chiara Ferragni si identifica apertamente come femminista, abbracciando il movimento e impegnandosi attivamente per la promozione dell'uguaglianza di genere. Il suo ruolo di influencer e la partecipazione a iniziative che affrontano questioni femministe confermano il suo impegno nel sostenere i diritti delle donne e contrastare le disuguaglianze di genere. La sua presa di posizione si riflette in discorsi, azioni e iniziative pubbliche che promuovono la consapevolezza e l'empowerment femminile. ​

Chiara Ferragni rappresenta una figura influente in Italia, trasformandosi da fashion blogger a imprenditrice di successo e icona dell'empowerment femminile. La sua abilità nel navigare nel mondo digitale, il suo impegno sociale e il monologo femminista al Festival di Sanremo la rendono una figura poliedrica che va oltre il mondo della moda, ispirando e influenzando un vasto pubblico.

Ma oggi le cose stanno cominciando a cambiare e il fenomeno di Ferragni sta subendo una scrollata, un fenomeno deinfluencer si sta verificando.

Vedi articolo : Il crollo dell'Impero Ferragni ?

chiara ferragni_edited.jpg

Léna Situations

Léna Situations, il cui vero nome è Léna Mahfouf, si è affermata come una rinomata influencer in Francia.Nata il 19 novembre 1997 ad Asnières-sur-Seine, è la figlia di Sabrina, ex stilista, e Karim Mahfouf, autore di fumetti..

 

È stato al liceo che Léna ha aperto il suo blog per condividere i suoi consigli di moda, i suoi consigli di bellezza e buoni indirizzi parigini. Nel 2017 ha iniziato i suoi video su YouTube dove ha acquisito una notevole notorietà.  Il suo impegno sui social network, principalmente su Instagram (4,5 milioni) e YouTube (3 milioni), si caratterizza per la sua autenticità. Léna condivide regolarmente momenti della sua vita quotidiana, unendo moda, bellezza e stile di vita. Il suo tono rilassato e il suo umorismo hanno creato un legame profondo con il suo pubblico, principalmente giovani.

Ora, se parliamo di Léna Mahfouf, è per una buona ragione e avrete capito che l'influencer, 24 anni, è una figura essenziale nel mondo della moda. 

È riuscita a liberarsi dai marchi e ha lanciato il suo marchio di abbigliamento e lifestyle, Hôtel Mahfouf. È riconosciuta come la regina dei social network e musa ispiratrice di numerose grandi case di lusso..

 

Ha collaborato con due grandi marchi: Dior e Adidas. La sua collaborazione con Dior ha generato più di 4,6 milioni di euro. Con Adidas ha sviluppato una linea di abbigliamento sportiva, chic e femminile..

 

Léna Situations è stata invitata a diverse settimane della moda. Durante la Paris Fashion Week 2023, ha fatto un ingresso straordinario durante la sfilata Dior autunno-inverno 2023-2024. Ha anche visitato il laboratorio couture di Dior, mostrando una donna a suo agio nell'esigente mondo dell'alta moda.

Infine, ha collaborato con Vogue France per lanciare una serie su YouTube chiamata “Vlogue”, che decifra la moda da tutte le sue angolazioni. Questa collaborazione ha permesso a Léna Situations di condividere il suo amore per la moda con un pubblico ancora più ampio. È stata questa collaborazione che ha portato ad un invito al Met Gala, un prestigioso evento condotto da Anna Wintour. È diventata la prima influencer francese ad essere invitata a questo evento, che testimonia il suo status di figura essenziale nel mondo della moda.

Léna ha raggiunto un tale punto di influenza da detronizzare Chiara Ferragni nella classifica Launchmetrics 2021, una classifica dei top influencer nel mondo del lusso e della moda. 

Léna Situations incarna la nuova generazione di influencer francesi. Rappresenta la diversità, l'autenticità e la capacità di avere successo nel settore della moda rimanendo fedele a se stessi. La sua popolarità si estende oltre i confini della Francia, contribuendo a creare un'immagine moderna e accessibile dello stile francese.

 

Due donne di successo

Nel corso di una serie di interviste commoventi condotte rispettivamente da Giulia Cimpanelli per il Corriere della Sera e da Sabah Kaddouri per Forbes, due figure imprescindibili dell'emancipazione femminile e del successo sui social media condividono la loro visione unica e potente. Chiara Ferragni e Léna Situations, attraverso le loro parole, svelano gli elementi chiave del loro percorso e del loro impatto.

Creazione e Ispirazione sui Social Network

Chiara Ferragni, seguita da una impressionante comunità di 27 milioni di follower, e Léna Situations, che raccoglie cinque milioni di abbonati, utilizzano i social media come una tela per condividere istantanee di vita, momenti autentici e scintille di umorismo. Léna Situations, influenzata dalla serie "Friends", sottolinea la creatività, il montaggio e l'autenticità come pilastri essenziali per connettersi con il suo pubblico.

L'Autenticità di Fronte alla Sindrome dell'Impostore

Entrambe le donne riconoscono di aver avvertito la pressione legata alla sindrome dell'impostore nonostante il loro immenso successo. Chiara Ferragni ha superato le critiche e l'odio sottolineando l'importanza dell'ironia per contrastare le opinioni negative. D'altra parte, Léna Situations risponde all'odio con l'amore, usando la sua autenticità come difesa contro i giudizi. La loro capacità di rimanere autentiche pur essendo vulnerabili offre una testimonianza ispiratrice, dimostrando che anche le donne più realizzate possono sentire questa pressione restando al contempo resilienti.

Il Successo Personale e Professionale

Chiara Ferragni, a 36 anni, è una vera imprenditrice digitale di successo. Avendo seguito la sua passione per la moda, ha sfruttato il potenziale dei social media molto prima che diventasse la norma. D'altra parte, Léna Situations, a soli 24 anni, incarna la giovane generazione che si fa strada nel mondo digitale. Il suo approccio autentico e il suo impegno verso cause benefiche dimostrano che il successo non si misura solo in numeri, ma anche nell'impatto positivo.

L'Emancipazione Femminile e l'Innovazione

Chiara Ferragni si concentra sull'emancipazione femminile, incoraggiando le giovani donne a riconoscere il proprio valore e ad essere orgogliose dei propri successi. Léna Situations sottolinea l'importanza dell'istruzione e della sensibilizzazione, utilizzando la sua piattaforma per affrontare questioni sociali cruciali. Entrambe le donne sono esempi di innovazione, avendo sfruttato i social media in un'epoca in cui il loro potenziale non era ancora completamente riconosciuto.

Visione del Futuro e Impatto sui Dibattiti Societari

Chiara Ferragni predice un futuro in cui sempre più persone potranno lavorare con i social media, considerandoli come il mezzo del presente e del futuro. D'altro canto, Léna Situations crede fermamente che i social media possano fare la differenza educando e sensibilizzando. Condividono anche una visione comune di inclusione, diversità ed emancipazione, rompendo le barriere tradizionali.

Impacto Colletivo: l'Empowerement Feminile sui Social Network

 

Gli intervistatori di Chiara Ferragni e Léna Situations rivelano una chiara tendenza: l'empowerment femminile sui social media è una realtà tangibile. Queste donne ispiratrici hanno utilizzato le loro voci per qualcosa di più che semplice intrattenimento online. Hanno creato spazi di autenticità, inclusione e responsabilità sociale.

L'evoluzione del ruolo delle donne nel mondo digitale riflette una trasformazione più ampia della società. I social media, lontani dall'essere semplicemente piattaforme di intrattenimento, sono diventati strumenti di empowerment. Chiara Ferragni e Léna Situations sono pioniere che definiscono il futuro dell'empowerment femminile, dimostrando che le donne possono realizzarsi appieno e ispirare intere generazioni attraverso i social media.

bottom of page